La sfida di Guo Yunshen

Nella storia del Bagua si narra di un mitico incontro tra Dong Haichuan (1797-1813) e Guo Yunshen (1829-1893).

Lo scontro, nella leggenda, sarebbe durato tre giorni e tre notti, per due giorni Guo non riuscì mai a penetrare la difesa circolare di Dong, il terzo giorno Dong passò all’offensiva riuscendo a toccare appena Guo.

Ma in molti testi scritti in epoche passate (come “A study of Taiji quan di Sun Lutang del 1919 o Fu Zhensong Dragon Bagua Zhang do Lin Chaozhen del 1997) si può trovare una storia diversa.

 

Cheng Ting Hua era del villaggio di Cheng del distretto di Sun, provincia di Hebei. Apri un negozio di occhiali a Pechino con cui guadagnò il soprannome “Occhiali Cheng” Cheng era molto appassionato di arti marziali e studiò molti stili diversi. Era particolarmente abile nello Shuai Jiao (lotta cinese) prima di studiare con Dong Haichuan. Iniziò ad addestrarsi con Dong Haichuan quando aveva 28 anni. Studiò il Bagua per 10 anni prima di raggiungere un certo livello di competenza. Cheng era basso ma forte e si diceva avesse una natura impulsiva. Si narra che molti combattenti famosi sfidarono Cheng ma nessuno riuscì a sconfiggerlo. Ci sono molte storie relative alle sfide di Cheng.

Una di queste storie è relativa a l’incontro con Guo Yunshen “Il divino pugno frantumante”, maestro di Xingyi.

Guo era un maestro famoso per la tecnica del Mezzo passo e  Pugno frantumante (beng quan) ed era imbattuto al momento.

Guo lavorava come cacciatore di taglie e venne imprigionato per aver ucciso un ladro che si dice avesse degli agganci politici, così trascorse tre anni in carcere.

Durante la sua detenzione, Guo praticava il suo mezzo passo e pugno frantumante mentre trascinava la palla attaccata dalla catena ai piedi.

Quando fu rilasciato la sua tecnica era più potente che mai. Durante la fine del 1800 il Bagua era divenuto popolare a Pechino e il suo fondatore Dong Haichuan era divenuto famoso. Guo decise di mettere alla prova le abilità di Dong.

Ma prima, dato che Guo Yunshen e Cheng Tinghua erano delle stesso paese si conoscevano, se non ancora di persona, sicuramente per la loro reputazione, Guo decise di passare a trovare Cheng prima di lanciare la sua sfida al maestro Dong.

Cheng, in considerazione che Guo era famoso e veniva dallo stesso paese fu contento di ospitarlo. Quando Cheng chiese a Guo lo scopo del suo viaggio nella capitale, Guo gli disse che il suo scopo era di sfidare Dong, sostenendo che nessuno avrebbe potuto resistere all’attacco del suo pugno frantumante, ma prima di attuate il suo piano voleva sapere che cosa ne pensava. Cheng che pur conosceva l’abilità di Guo nello Xingyi lo consigliò di desistere dal suo intento, in quanto Deng non era mai stato sconfitto e non poteva essere considerato un uomo ordinario. Guo tentò di impressionare Cheng con la velocità della sua mano, ma si ritrovò inchiodato al tavolo dalle bacchette di Cheng. Infuriato disse “fratello cosa ne pensi di provare a resistere al mio beng quan”e recatosi nel giardino lo sfidò, appena Cheng passo la porta fu immediatamente attaccato ma velocemente schivò il pugno e si trovò alle spalle di Guo. Guo rapidamente si girò ed attacco di nuovo e anche questa volta andò a vuoto arrivando a colpire il telaio della porta del giardino facendone saltare un pezzo. Cheng gli chiese di rientrare e di finire la cena con lui, la rabbia di Guo si spense e accettò l’invito. Finita la cena Cheng gli spiegò che non voleva veramente combattere con il famoso Guo Yunshen, ma se lui aveva evitato due dei suoi pugni forse Guo non doveva rischiare la sua fama di combattente imbattuto contro Dong, Cheng non voleva veder macchiata l’immagine di Guo visto che erano compaesani. Guo, che era rimasto impressionato dalla velocità e agilità di Cheng e sapeva benissimo che Dong era molto più forte di Cheng cosi abbandonò l’idea della sfida. Guo e Cheng mantennero un reciproco rispetto l’uno per l’altro e per le loro arti marziali. Sun Lutang, nel suo libro, racconta che una volta divenuto esperto di Xingyi sotto la guida del maestro Guo Yunshen, espresse il desiderio di imparare anche il Bagua, e il suo maestro lo passo agli insegnamenti di Cheng Tinghua.

About the Author

By admin_bagua / Administrator, bbp_keymaster on Ott 20, 2017

No Comments

Leave a Reply