Dong Haichuan,il fondatore del BAGUA ZHANG.
Durante la dinastia Qing sotto il regno dell’Imperatore Xian Feng (regn.1850-1861),insegnò il BAGUA ZHANG a pechino. Era nato nei primi anni del regno di Jia Qin (regn.1796-1820) e mori nell’ottavo anno del regno di Guang Xu (regn.1875-1908). Precedentemente aveva assunto il nome di Jide chee poi lo cambiò in Haichuan, mentre oltra al nome di famiglia assegnatogli alla nascita, era Mingkui.
Nativo della contea di Wen An, nella provincia di Hebei, Era stato affascinato dalle arti marziali fin dalla sua infanzia, alla ricerca di famosi maestri marziali, imparando da questi il più possibile in ogni tipo di stile che potesse trovare.
Attraverso questa esperienza, che fu per lui una come una missione, ebbe modo di creare l’arte marziale nota ai nostri giorni come BAGUA ZHANG.
Durante la sua vita prese servizio come eunuco nel Palazzo del Principe Principe Su.
Dong Haichuan era intervenuto durante un’ingiustizia accaduta nel suo villaggio, a causa della quale in seguito fu sospettato di omicidio. (sospetto legato ad una sua probabile avversità nei confronti del governo Manchu).
A quel tempo non ebbe altra scelta che lasciare il suo villaggio e rifugiarsi, svolgendo il ruolo di servitore eunuco nel palazzo di Principe Su a Pechino. Nessuno nel palazzo di Principe Su aveva mai sentito parlare delle sue abilità marziali, così fu impiegato per servire un gran numero di ospiti invitati.
Il Principe Su, che aveva assunto un pugile musulmano di nome Sha Hui-tsu come capo delle guardie reali per proteggere la sua dimora, una volta organizzò un grande banchetto e chiese a Sha di eseguire una dimostrazione di arti marziali. Era molto orgoglioso del successo riscosso da questi festeggiamenti tra i suoi ospiti e ordinò a Dong Haichuan di servire con la massima cura i commensali. Il Principe Su si accorse che il giovane era in grado di servire ospiti scalando con leggerezza il muro, attraversando il tetto per la cucina e tornando indietro senza lasciar cadere una singola goccia di tè.
Principe Su si convinse così che il suo servo dovesse avere una grande abilità in qualche arte marziale e gli ordinò di mettere in mostra la sua tecnica. Non potendosi rifiutare Dong Haichuan mostrò ai presenti il suo BAGUA ZHANG. I suoi improvvisi giri e la scioltezza dei suoi movimenti affascinarono il pubblico. Dong accortosi che Sha lo attaccava molto rapidamente, usò ripetutamente il palmo per colpire l’avversario e mandarlo a terra, costringendolo a ritirarsi dopo la sconfitta.
Il Principe Su, estremamente sorpreso gli chiese: “Come si chiama la tua boxe? Egli, che aveva sintetizzato tutte le sue conoscenze di kung fu in questo stile, ma non ne aveva ancora pensato un nome, guardandosi intorno vide un simbolo tradizionale con raffigurati gli otto trigrammi e rispose prontamente: “BAGUA ZHANG“.
Da quel momento il nome di BAGUA ZHANG cominciò a diffondersi da Pechino in tutta la Cina.
I CINQUE TEMI FONDAMENTALI
La fonte maggiore di dati sulla vita di Dong Haichuan risale al 1883, anno di morte di Dong Haichuan,in cui Yin Fu, ma anche molti altri studenti, scrissero direttamente degli epitaffi sulle lapidi del maestro.
Quello che segue si basa su un epitaffio composto da Gui Rong di Tieling e inciso da Qing Shan di Shenyang con caratteri cinesi cordiali, graziosi e affettuosi, per lasciare ai posteri dettagli molto toccanti della vita di Dong Haichuan.
1) Studio della genealogia della famiglia Dong.
Tutti concordano che Dong era originario del villaggio di Zhujiawu della contea di Wen An, nella provincia di Hebei.
Gli antenati della famiglia Dong si trasferirono all’inizio della dinastia Ming da Hongdong (provincia dello Shanxi) a Gaocheng (provincia dello Hebei), intorno all’era Yongle (1403-1424); ancora durante la Dinastia Ming alcuni membri si trasferirono nel villaggio di Kaiou nella contea di Xiong (provincia di Hebei). Successivamente si stabilirono a Fuguanying, villaggio della contea di Wen An. Dopo aver sopportato diverse inondazioni, la famiglia si stabilì nel villaggio di Zhujiawu, sempre nella contea di Wen An dove continueranno a vivere fino ai nostri giorni. La nostra ricerca a Wen An ha confermato i seguenti punti: Dong Jide aveva due figli Dong Shouxing e Dong Shouye. Shouxing non ebbe alcun discendente. Shouye aveva tre figli: Dong Dekui, Dong Mingkui e Dong Wukui.
Dong Mingkui cambierà il suo nome e in seguito si chiamerà Dong Haichuan che sarà il creatore di BAGUA ZHANG.
2) Data di nascita di Dong Haichuan. 1797 o 1813
L’ipotesi del 1813: Kang Gewu, noto esperto della storia delle arti marziali cinesi, nel suo studio “Ricerca sulle origini del BAGUA ZHANG”,citando l’articolo di Dong Shaole, ha scritto: “Dong Haichuan è 40 anni più vecchio di Dong Shushan e Dong Sushang è nato nel 1853” . Quindi, secondo questa fonte l’anno di nascita di Dong Haichuan dovrebbe essere piuttosto 1813.
Secondo il grande maestro Li Zhiming, come risulta dal suo articolo “Anecdoctes from Dong Haichuan”, quando Yinfu incontrò per la prima volta Dong Haichuan, Dong era già un uomo di mezza età di più di 50 anni, aveva le gambe incrociate e sedeva su un Kang (un letto di mattoni riscaldabile)
Yin Xisheng afferma che, secondo la sua zia maggiore (figlia di Yin Fu, Yin Jinyu), quando Yin Fu aveva 20 anni chiese di diventare discepolo di Dong Haichuan; allora Dong stava con le gambe incrociate e seduto sul Kang.
Poi, tenendo conto del fatto che Yin Fu nacque durante il ventesimo della dinastia dell’imperatore Qing Daoguang (cioè nell’anno 1840), e che all’età di 20 anni incontrò Dong Haichuang (intorno al 1860), se questi fosse veramente nato nel 1797, nel 1860 avrebbe avuto già 63 anni , che è molto più di 50.
L’ipotesi del 1797: Ma la famiglia di Dong ha un’altra opinione: secondo il villaggio di Zhujiawu, Dong Xuexian aveva uno zio chiamato Dong Shaoting. Questo Dong Shaoting ha scritto nel 1990: “Dong Minkui (Dong Haichuan) aveva 60 anni più di mio padre Dong Sushan. Mio padre aveva 56 anni più di me che sono nato nel 1913, quindi mio padre è nato nel 1857 e Dong Minkui dovrebbe essere nato nel 1797. ”
Discussione: Per secoli in Cina, uno dei più preziosi archivi conservati in ogni villaggio è il libro “Jiabu” o genealogia dove ogni uomo del villaggio ha la data di nascita annotata con precisione, quindi siamo propensi a credere alla versione della famiglia Dong ( 1797), anche in virtù del fatto che i praticanti di BAGUA ZHANG in genere sembrano molto più giovani dell’età che hanno impressionando spesso la gente svelando la loro vera età.Non pare impossibile considerare che un uomo con un fisico prestante a 63 anni possa dimostrare qualcosa come 50 anni.
3) Viaggio di Dong a Jiangnan (a sud del fiume Yangtze)
Quando Dong era giovane, non era disposto a fare lavori di campagna, ma piuttosto aiutava i poveri e difendeva la gente contro i ladri e le ingiustizie. Era molto appassionato di caccia e passava tutti i giorni nella foresta.
Secondo alcuni Dong avrebbe lasciato il suo paese per guadagnarsi da vivere, secondo altri invece sarebbe stato sospettato per un caso di omicidio e così costretto a spostarsi nello Shanxi e nel Sichuan.
Lungo la sua peregrinazione Dong Haichuan incontrò il taoista Huang Guan Zhe.
Nel suo sito di sepoltura del 1883, nessun ulteriore dettaglio fu menzionato su questo taoista, all’infuori della data e del luogo del loro incontro: “attraversò molti luoghi, viaggiò in qualsiasi direzione nello Shanxi e nel Sichuan”.
Nel 1904 venne aggiunto un epitaffio: “Dong fu animato con un potere soprannaturale espresso nelle arti marziali in giovane età e lasciò con coraggio il suo villaggio a vent’anni, per imparare altre abilità marziali, facendo visita a degli amici nelle province di Jiangsu e Anhui, poi si perse sulle montagne, guardandosi indietro per trovare il suo cammino, fu circondato da nuvole e non si rendeva conto di aver trovato il posto della sua ricerca ”
Nel 1916, il famoso esperto di arti marziali, Sun Lutang, scrisse nel “Learning Bagua Boxing”: “A proposito di BAGUA ZHANG, non sappiamo quando e chi l’ha realmente creato, ho sentito che Dong Haichuan, molto abile nei combattimenti, piacendogli viaggiare , andò nello Anhui e incontrò qualcuno che gli insegnò quest’arte “.
Nel 1929, Jiang Rongqiao per Huang Bainian scrisse la prefazione di un libro intitolato “BAGUA ZHANG Dragon Form”. Jiang citò questa prefazione “Dong Haichuan incontrò un taoista nel monte Yuan di Jiangnan, diventarono amici e questi gli insegnò la numerologia cinese (Hetu o mappa del fiume e Luotu o Quadrato Magico) e le tecniche di Bagua, questo è stato l’inizio di BAGUA ZHANG” .
Nel 1930 è stata aggiunta un’altra iscrizione sulla tavoletta commemorativa del cimitero di Dong: “E ‘stato in grado di liberare un potere straordinario, aveva un aspetto strano, grande vita e robusto, era molto appassionato di combattimento, coraggioso e sempre pronto ad aiutare e salvare altre persone, quando aveva vent’anni, si recò alla montagna di Jiu Hua a Jiangnan, poi incontrò un immortale migliorando le sue capacità, portandole all’eccellenza “.
Nel 1934, Sun Xikun scrisse in “Un approccio realistico al Baguaquan”: “Il coraggio e il potere di Dong eccedevano molto le persone normali, andò a Jiangsu e Anhui per visitare degli amici, poi le sue tecniche di arti marziali diventarono semplicemente sublimi dopo aver imparato da un Maestro di talento che viveva sulla montagna . Insegnerà in seguito questa arte sotto il nome di BAGUA ZHANG “.
Nel 1936 Wu Tunan scrisse in “Introduzione a un’arte nazionale”: “quando lui (Dong Haichuan) andò in montagna, finalmente incontrò il taoista Bi Chengxia. Vedendo il taoista praticare la tecnica di Palmo Penetrante sulla pietra con scaltrezza e vivacità, con leggerezza e destrezza, Dong chiese subito di poter imparare da lui e trascorse tre anni sulla montagna raggiungendo un grande traguardo, creò il BAGUA ZHANG e insegnò nei suoi ultimi anni. Dong Haichuan ha raggiunto un livello molto elevato, il suo corpo e i suoi movimenti erano surreali e non possono essere descritti “.
In questi ultimi 50 anni, sempre più persone stanno facendo ulteriori ricerche sulla storia del BAGUA ZHANG e di Dong Haichuan, ci sono molte versioni diverse sulle origini di questa arte ma sono d’accordo a dire che lo sviluppo attuale del BAGUA ZHANG è derivato in gran parte da Dong Haichuan.
4) Serve come eunuco ed entra nel palazzo come servo.
Il grande maestro di BAGUA ZHANG Li Ziming prima della sua morte scrisse un articolo intitolato “Sull’enigma dell’esperienza di vita di Dong Haichuan”. “Dopo aver padroneggiato la sua arte Dong Haichuan si è dedicò all’organizzazione segreta chiamata il Regno Celeste della Grande Pace (La rivolta dei TaiPing) e per compiere la sua missione di infiltrarsi a Pechino, doveva servire come eunuco in un palazzo importante e cogliere un’occasione per uccidere l’imperatore Xianfeng. In seguito la rbellione Taiping venne sedata e l’organizzazione smantellata; intanto l’imperatore Xianfeng sia ammalò gravemente e morì, Dong decise di rimanere sotto copertura all’interno delle mura della città governativa. Ci sono infatti opinioni diverse sulle ragioni che hanno portato Dong a servire come eunuco nella villa del Principe Su. Dal 1883, data della morte di Dong, ci sono molti documenti che purtroppo oggi sono smarriti, che cfarebbero luce sun qualsiasi versione.
Ma possiamo comunque fare un confronto con le due principali motivazioni che hanno portato altri a servire come eunuco ai tempi di Dong Haichuan:
A) per evitare la povertà, molti cinesi decidevano di farsi castrare,
B) per evitare la condanna a morte dopo aver commesso un grave delitto, la castrazione era l’unica via di uscita.
Nell’autunno 1928, Wang Laisheng scrisse in “Note sul Wushu”: “Dong Haichuan dopo aver commesso un grave reato è stato sottoposto alla castrazione. Più tardi è stato iscritto come un servitore eunuco”; ipotesi molto plausibile visto l’impeto e la passione di Don Haiquan per i duelli.
5) Dong un famoso insegnante in età avanzata
Verso il 1850 Dong Haichuan fu un insegnante della sua arte in Pechino, nella villa di Su Wang che si rivelò essere un posto perfetto per lo sviluppo dell’arte del BAGUA ZHANG. Progressivamente la cerchia delle arti marziali lo riconobbe, e come Dong apri le sue classi al pubblico molto e molti discepoli furono attratti di imparare questa nuova arte di pugilato.
Dopo il 1874, Dong avendo raggiunto un’età avanzata e necessitando di ulteriori cure, decise di spostarsi in una casa dei suoi discepoli. Questa volta egli passò il suo tempo per insegnare al suo gran numero di discepoli fra cui illustri e influenti ufficiali ma anche studenti e mercanti. Come dalla sua tomba il nome di 56 discepoli ci fa immaginare quanto grande fosse la lista di discepoli accettati da Dong. Questa probabilmente è anche la ragione per cui il BAGUA ZHANG raggiunse uno sviluppo in Cina attraverso una rete di discepoli diretti che avevano ricevuto un insegnamento autentico da Dong Haichuan.
No Comments